FONDAZIONE FABIOLA DE CLERCQ – ABA ONLUS
Storia
Nel 2004 viene riconosciuta dalla Regione Lombardia attraverso l’iscrizione nel Registro Regionale delle Persone Giuridiche.
Dal 2007 la Fondazione acquisisce il riconoscimento di Onlus (Organizzazione non lucrativa di utilità sociale) per affiancare e sostenere le attività e i progetti promossi dall’Associazione ABA, perseguendo esclusivamente finalità di interesse collettivo e di solidarietà sociale.
Finalità
Art. 2 Statuto La Fondazione non ha scopo di lucro e persegue esclusivamente finalità di interesse collettivo e di solidarietà sociale, di promozione dello sviluppo della conoscenza umana nel settore medico-scientifico, psicologico e psicoanalitico, in particolare nel campo dell’anoressia, bulimia, obesità e disturbi psicopatologici, attivandosi nella ricerca scientifica, nell’istruzione e nella formazione. Pertanto la Fondazione si prefigge lo scopo di contribuire – direttamente o in collaborazione con Università, strutture sanitarie pubbliche e/o private, altri Enti di ricerca ed altre Fondazioni o Associazioni – allo sviluppo della ricerca nei settori evidenziati, con specifica attenzione ai risvolti applicativi della medesima, ed alla prevenzione delle suddette patologie ed alla educazione sanitaria della popolazione tutta, in ambiti e secondo le modalità definite con DPR 20 marzo 2003, n.135, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 136 del 14 giugno 2003. La Fondazione si propone altresì di promuovere l’assistenza sociale e socio-sanitaria per il sostegno ed il recupero delle persone affette dalle suddette patologie, nonché delle loro famiglie.
5×1000
Non costa nulla e sarai al fianco dei nostri ricercatori ogni giorno.
Scrivi il codice fiscale della FONDAZIONE FABIOLA DE CLERCQ – ABA ONLUS (CF 97 33 46 00 158) sulla tua dichiarazione dei redditi.
Cosa fa Fondazione Fabiola de Clercq ABA- Onlus con il 5 x 1000
Come donare
- Banca Prossima, IBAN IT41P0335901600100000012051
- N° 38862975 intestato a Fondazione Fabiola De Clercq – ABA Onlus, Via Solferino 14 20121 Milano